Vi informiamo che dal 20 settembre fino al 1° ottobre sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi di italiano. Le iscrizioni si svolgeranno da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30 alla Casa Internazio...
NEWS
Recensione di “Oltre le parole” sui “Quaderni di Italianistica” del CAIS
Con piacere vi presentiamo una parte dell'ultimo numero dei prestigiosi Quaderni di
Italianistica della Canadian Association for Italian Studies - ossia
l'Associazione di Italianistica delle Univers...
Triestebookfest! dal 18 al 23 maggio 2021
Vi invitiamo a partecipare all'evento TriesteBookFest!
Da martedì 18 a domenica 23 maggio ritorna il festival triestino del libro e della lettura. Si parlerà di libertà con autori italiani e strani...
Webinar sulla Convenzione di Istanbul
Vi invitiamo a partecipare al webinar : “La Convenzione di Istanbul sul contrasto alla violenza contro le donne a dieci anni dalla firma tra parziali attuazioni, mancate ratifiche e volontà di recessi...
“Cosa Mettiamo in Valigia” e “Prova a Dirmelo” – Progetto Da me a Noi
Vi invitiamo all’incontro “COSA METTIAMO IN VALIGIA”– incontro con Tiziana Giannotti operatrice dell’Associazione Luna e l’Altra e “PROVA A DIRMELO” tecniche di esposizione teatrale con Luisa Cividin,...
Cittadinanza attiva e donne migranti – Lunedì 12 aprile ore 16.00 – Progetto da Me a Noi
Vi invitiamo all'incontro : "Cittadinanza attiva e donne migranti: incontro con le operatrici dell’associazione Casa Internazionale delle Donne – Trieste" previsto per lunedì 12 aprile 2021 alle ore 1...
Incontro “Le difficoltà delle donne migranti in Italia: accesso ai servizi”
Con piacere vi segnaliamo l'incontro "LE DIFFICOLTÀ DELLE DONNE MIGRANTI IN ITALIA" inserito all'interno del Progetto DA ME A NOI organizzato dall'associazione Luna e l'Altra.
L'incontro, tenuto da...
Incontro – Il benessere psicologico delle donne durante la pandemia Covid-19 -ZOOM
Vi invitiamo a partecipare all'incontro "Il benessere psicologico delle donne durante la pandemia Covid-19", iniziativa promossa dall'Assessorato Pari Opportunità del Comune di Trieste in collaborazio...
Premiazione V edizione Concorso Letterario Elca Ruzzier – Una donna da non dimenticare
E' con piacere che invitiamo alla premiazione della V edizione del nostro Concorso Biennale Internazionale "Elca Ruzzier - Una donna da non dimenticare".
L'evento sarà visibile online mercoledì 17 ...
LOTTO MARZO – evento in piazza Unità ore 17.00
"Pandemia. Disoccupazione. Nel solo dicembre 2020, 101mila posti di lavoro persi, tra i quali 99mila femminili. 131mila persone contagiate sul posto di lavoro: 7 su 10 sono donne. Aumento della violen...