• HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA
+39 040 568476
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

TRIESTE

  • HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA

PROGETTI

🎶✨Saggio di pianoforte allieve/i della maestra Polina Barinova e presentazione dell’arazzo delle “tessitrici di stelle”

18 Dicembre 2023

Lunedì 18 a partire dalle 17.30 ci sarà il saggio di pianoforte delle/gli allieve/i della maestra Polina Barinova dal titolo "Saggio dei pupazzi di neve" e a seguire la presentazione dell'arazzo reali...

+ LEGGI TUTTO

🎬🎥 35a Edizione Trieste Film Festival

6 Dicembre 2023

Dal 19 al 27 gennaio 2024 si terrà la 35a edizione del Trieste Film Festival che come ogni anno proporrà concorsi internazionali di lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti dal centro-es...

+ LEGGI TUTTO

🌱 Sesto incontro CONVERSARI BOTANICI

6 Dicembre 2023

Vi ricordiamo il sesto e ultimo incontro di Giovedì 7 Dicembre alle ore 17.00 di Conversari botanici  a cura di Giada Passalacqua.

Si parlerà di Eva Mameli Calvino, botanica e naturalista italiana....

+ LEGGI TUTTO

🎨 INAUGURAZIONE MOSTRA “Le mie città invisibili di Italo Calvino” – Giovedì 7 dicembre ore 18.00

6 Dicembre 2023

Giovedì 7 dicembre 2023, in coda all'ultimo incontro dei Conversari botanici a cura di Giada Passalacqua incentrato sulla botanica e naturalista Eva Mameli Calvino, nella nostra sede avrà luogo l'inau...

+ LEGGI TUTTO

🌱CONVERSARI BOTANICI: Giovedì 30 novembre ore 17.00

30 Novembre 2023

Abbiamo il piacere di invitarvi al Quinto Incontro di "Conversari botanici", a cura di Giada Passalacqua, che si terrà oggi, giovedì 30 novembre, alle ore 17.00 presso la nostra sede in via Pisoni 3.
...

+ LEGGI TUTTO

🔔25 NOVEMBRE: Un Fiore per Saiqa

24 Novembre 2023

In onore del 25 Novembre giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo organizzato due incontri in memoria di Saiqa che si terranno lunedì 27 Novembre alle ore 12....

+ LEGGI TUTTO

🌱CONVERSARI BOTANICI: Venerdì 27 ottobre ore 17.00 – Incontro su Anna Atkins

25 Ottobre 2023

Abbiamo il piacere di invitarvi al Secondo incontro di "Conversari botanici", a cura di Giada Passalacqua, che si terrà venerdì 27 ottobre alle ore 17.00 presso la nostra sede in via Pisoni 3.

In q...

+ LEGGI TUTTO

🎹🎶Concerto “Ritratti fra le note”

17 Ottobre 2023

Siamo liete di invitarvi al concerto "Ritratti fra le note" che si terrà Venerdì 20 ottobre alle ore 18.00 presso la Casa Internazionale delle Donne in Via Pisoni 3.

Voce Soprano: Valeria Kasyanova...

+ LEGGI TUTTO

🎭🛍️ MERCATO SPAESATO: dal 12 al 14 ottobre al Teatro Miela

12 Ottobre 2023

Abbiamo il piacere di informarvi che anche quest'anno si terrà una nuova edizione del festival S/paesati al Teatro Miela!

Dal 12 al 14 ottobre ci sarà il "Mercato Spaesato", un mercato etnico, equo...

+ LEGGI TUTTO

🇨🇴🌎 FESTIVAL DE CINE COLOMBIA MIGRANTE 🌎🇨🇴

27 Settembre 2023

Vi presentiamo la 2° edizione del Festival del Cinema Colombia Migrante! TRIESTE- Festival del Cinema Colombia Migrante

Il programma comprende proiezione di film e presentazione artistica, in fo...

+ LEGGI TUTTO

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

SOSTIENI LA CASA

SEGUICI SU FACEBOOK

Seguici su

CERCA NEL SITO

CASA DELLE DONNE DI TRIESTE

La Casa Internazionale delle Donne di Trieste è frutto dell’evoluzione di una lunga storia di frequentazione e lavoro comune tra diverse entità femminili che afferiscono al mondo delle associazioni, ai gruppi informali del movimento femminista e al mondo della cooperazione. Un luogo e una progettualità che rendono visibile il pensare e il fare delle donne attraverso l’organizzazione di iniziative pubbliche, di occasioni di incontro, di confronto, di attività, di scambio culturale, estendendo le proprie azioni oltre i confini della stessa regione.

SEGUICI SU FACEBOOK

ORARIO SEGRETERIA

Lunedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Martedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Mercoledì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Giovedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Venerdì 9:00 - 13:00 / CHIUSO

NOTA
Il primo piano della Casa è accessibile con pedana.
Le persone con difficoltà motorie possono chiedere, ove possibile, lo spostamento degli eventi di loro interesse al primo piano.

I corsi di Italiano per donne immigrate, le attività del centro di documentazione Elca Ruzzier, le attività di supporto e assistenza a donne in difficoltà, di promozione delle pari opportunità e di lotta contro le discriminazioni di genere sono state cofinanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.

PARTNER

Comune di Trieste
Casa Internazionale delle Donne di Trieste | via Zeffirino Pisoni, 3 - Trieste | C.F.90136080323PRIVACY POLICY