• HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA
+39 040 568476
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

TRIESTE

  • HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA

PROGETTI

08/05 ore 18.30 – Piazza Hortis: Assemblea pubblica di Non Una Di Meno

6 Maggio 2024

Carissime socie 🌻,

vi segnaliamo l'assemblea pubblica organizzata da Non Una Di Meno per mercoledì 8 maggio alle ore 18.30 in Piazza Hortis.  Sarà presente anche il Comitato di partecipazio...

+ LEGGI TUTTO

Lezioni Introduttive di Danza e Musica Mediorientale

2 Maggio 2024

Abbiamo il piacere di comunicarvi che mercoledì 8, 15, 22 e 29 maggio, dalle 19.00 alle 20.00, presso la nostra sede in via Pisoni 3, si terranno le lezioni introduttive di danza e musica medioriental...

+ LEGGI TUTTO

🔔Chiusura segreteria pomeriggi 2 e 3 maggio

2 Maggio 2024

Vi informiamo che giovedì 2 e venerdì 3 maggio la segreteria sarà aperta solo al mattino, dalle 09.00 alle 12.00, e resterà invece chiusa nel pomeriggio.

+ LEGGI TUTTO

Convocazione Assemblea Generale 2024

16 Aprile 2024

Carissime socie 🌻

è fissata per lunedì 29 aprile l'assemblea ordinaria del 2024.  Potete visualizzare di seguito la convocazione.

Vi invitiamo a prenderne nota e vi aspettiamo numerose.
...

+ LEGGI TUTTO

La Casa Internazionale sulla televisione Svizzera

28 Marzo 2024

La Casa Internazionale è stata contattata per esprimere un'opinione sul grande successo del film di Paola Cortellesi  "C'è ancora domani".

Questo è il link al video dell'intervista rilasciata d...

+ LEGGI TUTTO

Giornata Internazionale della Donna 2024 💁‍♀️🖼️DONNE IN CLASSE 🖼️💁‍♀️

6 Marzo 2024

Venerdì 8 marzo 2024 alle ore 11.00 presso la nostra sede (via Pisoni 3) si terrà l'inaugurazione della mostra "Donne in classe".
La mostra sarà visitabile fino al 22 marzo, di lunedì - merco...

+ LEGGI TUTTO

🌱 Tecniche di giardinaggio… e altro! – dal 7 marzo 2024

1 Febbraio 2024

Torna a marzo il nostro corso di giardinaggio "Tecniche di giardinaggio... e altro!". Giada Passalacqua svolgerà 4 lezioni (costo 50€) che si terranno ogni giovedì dalle ore 17:00 alle ore 18:30 a par...

+ LEGGI TUTTO

1° Febbraio ore 15.00: Presidio sotto il Consiglio Regionale in difesa dei consultori

31 Gennaio 2024

Il Comitato di partecipazione per i Consultori familiari sarà insieme a Non Una di Meno davanti al palazzo della Regione in piazza Oberdan giovedì 1 febbraio dalle ore 15 mentre si svolge la seduta d...

+ LEGGI TUTTO

📝VII edizione Concorso letterario “Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare”📚

16 Gennaio 2024

Carissime,

con grande piacere vi segnaliamo che abbiamo indetto la VII edizione del concorso letterario intitolato a Elca Ruzzier.

Potete visualizzare il bando e il regolamento al seguente link:...

+ LEGGI TUTTO

🌞🌻IN-FORMAZIONE PER TUTTE: domanda per fare Servizio Civile con noi!

11 Gennaio 2024

Carissime/i,
Vi segnaliamo che è stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari che saranno impiegati, a partire dal Maggio 2024 per un anno nei progetti del Servizio Civile Uni...

+ LEGGI TUTTO

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

SOSTIENI LA CASA

SEGUICI SU FACEBOOK

Seguici su

CERCA NEL SITO

CASA DELLE DONNE DI TRIESTE

La Casa Internazionale delle Donne di Trieste è frutto dell’evoluzione di una lunga storia di frequentazione e lavoro comune tra diverse entità femminili che afferiscono al mondo delle associazioni, ai gruppi informali del movimento femminista e al mondo della cooperazione. Un luogo e una progettualità che rendono visibile il pensare e il fare delle donne attraverso l’organizzazione di iniziative pubbliche, di occasioni di incontro, di confronto, di attività, di scambio culturale, estendendo le proprie azioni oltre i confini della stessa regione.

SEGUICI SU FACEBOOK

ORARIO SEGRETERIA

Lunedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Martedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Mercoledì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Giovedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Venerdì 9:00 - 13:00 / CHIUSO

NOTA
Il primo piano della Casa è accessibile con pedana.
Le persone con difficoltà motorie possono chiedere, ove possibile, lo spostamento degli eventi di loro interesse al primo piano.

I corsi di Italiano per donne immigrate, le attività del centro di documentazione Elca Ruzzier, le attività di supporto e assistenza a donne in difficoltà, di promozione delle pari opportunità e di lotta contro le discriminazioni di genere sono state cofinanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.

PARTNER

Comune di Trieste
Casa Internazionale delle Donne di Trieste | via Zeffirino Pisoni, 3 - Trieste | C.F.90136080323PRIVACY POLICY