• HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA
+39 040 568476
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

TRIESTE

  • HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA

PROGETTI

📖✊URUGUAY: ESPERIENZE DI LOTTA, DIRITTI E CONQUISTE DELLE DONNE – Incontro con Mónica Cardoso Díaz

20 Settembre 2024

Abbiamo il piacere di invitarvi all'incontro con l'avvocata e scrittrice Mónica Cardoso Díaz, autrice del libro Madri imperfette. Il titolo dell'intervento è "Uruguay, esperienza di lotta, diritti e c...

+ LEGGI TUTTO

📚PORDENONELEGGE 2024

11 Settembre 2024

Come lo scorso anno, la Casa sarà presente al festival PordenoneLegge, dal 18 al 22 settembre.
In particolare, domenica 22 saremo presenti col libro Madri imperfette, la cui presentazione con l'autri...

+ LEGGI TUTTO

🎹🎶CORSI DI PIANOFORTE ANNO 2024-2025

10 Settembre 2024

Vi comunichiamo che da lunedì 16 settembre ricominceranno le lezioni di pianoforte presso la nostra sede.

Le lezioni sono individuali e si svolgono una volta a settimana. Il pagamento avviene a...

+ LEGGI TUTTO

🖋️📖CONCORSO LETTERARIO: Trieste 70 – Storie di identità, libertà e territorio

20 Agosto 2024

Abbiamo piacere di condividere con voi il progetto letterario Trieste 70 - Storie di identità, libertà e territorio, bandito dall'Associazione Scrittori FVG in occasione del settantesimo anniversario ...

+ LEGGI TUTTO

👩🏻‍🏫 ITALIANO ATTIVO: Percorsi di lingua e cittadinanza (2024)

11 Luglio 2024

Vi informiamo che ad agosto avrà inizio il corso serale Italiano Attivo: percorsi di lingua e cittadinanza rivolto a donne lavoratrici o in cerca di lavoro residenti nel comune di Trieste e con al...

+ LEGGI TUTTO

MANIFESTAZIONE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI RIFUGIATI

20 Giugno 2024

Ritroviamoci sabato 22 giugno a partire dalle ore 18 in Piazza Libertà per una conferenza stampa e un presidio per manifestare per la tutela e la dignità delle persone migranti.

L'evento ha l'o...

+ LEGGI TUTTO

📷 WORKSHOP FOTOGRAFIA GRATUITO: “Donne di_in_per_strada”

13 Giugno 2024

Vi segnaliamo l'opportunità di partecipare al workshop di fotografia a cura di Marisa Ulcigrai della associazione Fotografaredonna-aps, dal titolo "Donne di_in_per_strada", che si svolgerà nei giorni ...

+ LEGGI TUTTO

🎹🎶 Saggio di pianoforte di fine anno

24 Maggio 2024

Il Saggio di pianoforte di fine anno si terrà sabato 25 maggio alle ore 11.30 nella nostra sede in via Pisoni, 3.
Protagonisti saranno i giovani allievi della maestra Polina Barinova.
L'ingresso è l...

+ LEGGI TUTTO

👧👧 Cercasi BABYSITTER VOLONTARIA martedì 14.30-15.30 mercoledì 16.30-17.30

15 Maggio 2024

Care amiche,

dalla settimana prossima inizierà un corso di italiano per alcune famiglie di Gaza che si trovano a Trieste. Esso durerà fino a fine giugno.
Le lezioni si terranno il martedì 14.30 ...

+ LEGGI TUTTO

SPOSTAMENTO Assemblea pubblica di NUDM in CID – 08/05 ore 19

8 Maggio 2024

Vi comunichiamo che l'Assemblea pubblica di Non Una Di Meno di oggi è stata spostata nella nostra sede alle 19, causa previsto maltempo.
A dopo!

+ LEGGI TUTTO

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

SOSTIENI LA CASA

SEGUICI SU FACEBOOK

Seguici su

CERCA NEL SITO

CASA DELLE DONNE DI TRIESTE

La Casa Internazionale delle Donne di Trieste è frutto dell’evoluzione di una lunga storia di frequentazione e lavoro comune tra diverse entità femminili che afferiscono al mondo delle associazioni, ai gruppi informali del movimento femminista e al mondo della cooperazione. Un luogo e una progettualità che rendono visibile il pensare e il fare delle donne attraverso l’organizzazione di iniziative pubbliche, di occasioni di incontro, di confronto, di attività, di scambio culturale, estendendo le proprie azioni oltre i confini della stessa regione.

SEGUICI SU FACEBOOK

ORARIO SEGRETERIA

Lunedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Martedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Mercoledì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Giovedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Venerdì 9:00 - 13:00 / CHIUSO

NOTA
Il primo piano della Casa è accessibile con pedana.
Le persone con difficoltà motorie possono chiedere, ove possibile, lo spostamento degli eventi di loro interesse al primo piano.

I corsi di Italiano per donne immigrate, le attività del centro di documentazione Elca Ruzzier, le attività di supporto e assistenza a donne in difficoltà, di promozione delle pari opportunità e di lotta contro le discriminazioni di genere sono state cofinanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.

PARTNER

Comune di Trieste
Casa Internazionale delle Donne di Trieste | via Zeffirino Pisoni, 3 - Trieste | C.F.90136080323PRIVACY POLICY