• HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA
+39 040 568476
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

TRIESTE

  • HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA

PROGETTI

Nuovi podcast dal volume “Donne, frontiere, scritture”

4 Dicembre 2024

Care socie,

Ecco a voi i nuovi assaggi dei testi del volume in uscita l'11 dicembre "Donne, frontiere, scritture" in versione audiolibro letti dalle Voci di Luna e L’altra.

I testi proposti oggi...

+ LEGGI TUTTO

Altri assaggi dei testi del volume “Donne, Frontiere, Scritture” in versione audiolibro!

3 Dicembre 2024

Care socie,

vi proponiamo altri assaggi dei testi del volume in uscita l'11 dicembre "Donne, frontiere, scritture" in versione audiolibro letti dalle Voci di Luna e L’altra.

I testi proposti ogg...

+ LEGGI TUTTO

I primi podcast con gli assaggi dei testi del volume “Donne, Frontiere, Scritture”

26 Novembre 2024

Care Socie,

abbiamo preparato delle anteprime dei testi usciti dal laboratorio “Donne, frontiere, scritture”.

La pubblicazione del volume è prevista per l’11 dicembre, ma intanto potete ascoltar...

+ LEGGI TUTTO

🎙️ Intervista Esclusiva con Martina Vocci di TV Capodistria! 🎙️

21 Novembre 2024

Care Socie,

Non perdetevi l'incontro con Martina Vocci, giornalista e redattrice di TV Capodistria, per uno sguardo autentico e approfondito sul mondo dell’informazione e sul dietro le quinte del g...

+ LEGGI TUTTO

📢 Non perdete l’intervista esclusiva con Loredana Panariti! 📢

12 Novembre 2024

Care socie,

non perdetevi un'opportunità unica per ascoltare il punto di vista di una figura di rilievo su innovazione sociale, politiche del lavoro e inclusione.
In questa intervista, Loredana Pa...

+ LEGGI TUTTO

La lezione con la letterata e Senatrice della Repubblica, Tatjana Rojc, è disponibile online!

13 Ottobre 2024

Care socie,

Il terzo incontro dal titolo “Donne di confine: la letteratura slovena del Novecento attraverso la parola delle letterate” del ciclo di lezioni del Progetto “Donne, Frontiere, Scritture...

+ LEGGI TUTTO

👩🏫 CORSI DI ITALIANO PER DONNE: info e iscrizioni

7 Ottobre 2024

Anche quest'anno, presso la Casa Internazionale delle Donne Trieste, si terranno i nostri i corsi di italiano per donne.

Le iscrizioni saranno aperte dal 7 al 18 ottobre, dalle ore 10.30 alle 12....

+ LEGGI TUTTO

Guarda la lezione con Anna Maria Vinci “Le donne e il cantiere: la forza, il coraggio, il dolore” in video

1 Ottobre 2024

Care socie,

Se non hai potuto partecipare dal vivo al secondo appuntamento del ciclo di lezioni del Progetto “Donne, Frontiere, Scritture”, niente paura! Puoi guardare la lezione completa “Le donne...

+ LEGGI TUTTO

La lezione imperdibile di Gloria Nemec “Case, paesaggi e appartenenze” è ora disponibile in video!

23 Settembre 2024

Clicca sull'immagine per leggere il testo.

Clicca qui per vedere la registrazione.

+ LEGGI TUTTO

📖PRESENTAZIONE LIBRO “Sono schizofrenica e amo la mia follia”

20 Settembre 2024

Vogliamo invitarvi alla presentazione del libro dell'autrice Elena Cerkvenic, Sono Schizofrenica e amo la mia follia. L'autrice dialogherà con la nostra Presidente, Patrizia Saina. 
La presentazione ...

+ LEGGI TUTTO

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

SOSTIENI LA CASA

SEGUICI SU FACEBOOK

Seguici su

CERCA NEL SITO

CASA DELLE DONNE DI TRIESTE

La Casa Internazionale delle Donne di Trieste è frutto dell’evoluzione di una lunga storia di frequentazione e lavoro comune tra diverse entità femminili che afferiscono al mondo delle associazioni, ai gruppi informali del movimento femminista e al mondo della cooperazione. Un luogo e una progettualità che rendono visibile il pensare e il fare delle donne attraverso l’organizzazione di iniziative pubbliche, di occasioni di incontro, di confronto, di attività, di scambio culturale, estendendo le proprie azioni oltre i confini della stessa regione.

SEGUICI SU FACEBOOK

ORARIO SEGRETERIA

Lunedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Martedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Mercoledì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Giovedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Venerdì 9:00 - 13:00 / CHIUSO

NOTA
Il primo piano della Casa è accessibile con pedana.
Le persone con difficoltà motorie possono chiedere, ove possibile, lo spostamento degli eventi di loro interesse al primo piano.

I corsi di Italiano per donne immigrate, le attività del centro di documentazione Elca Ruzzier, le attività di supporto e assistenza a donne in difficoltà, di promozione delle pari opportunità e di lotta contro le discriminazioni di genere sono state cofinanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.

PARTNER

Comune di Trieste
Casa Internazionale delle Donne di Trieste | via Zeffirino Pisoni, 3 - Trieste | C.F.90136080323PRIVACY POLICY