• HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA
+39 040 568476
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

TRIESTE

  • HOME
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CENTRO ELCA RUZZIER
  • VITA ACTIVA
  • ATTIVITÀ
  • CONTATTACI
  • TRASPARENZA

cassiopea

🪴 CORSO DI GIARDINAGGIO IN/OUT DOOR

15 Aprile 2025

Anche quest'anno la Casa offre un corso di giardinaggio!

Il corso prevede due lezioni teoriche e pratiche in sede (via Pisoni 3) nei giorni di giovedì 24 aprile e giovedì 8 maggio, dalle 17 alle 18...

+ LEGGI TUTTO

Convocazione Assemblea Generale 2025

11 Aprile 2025
+ LEGGI TUTTO

👩‍💻 OPEN DAY “Una gita sociale nella Pubblica Amministrazione Digitale” 14 aprile ore 17:00

1 Aprile 2025

Vi invitiamo a partecipare al primo incontro dedicato ai nostri sportelli informativi gratuiti di consulenza e supporto per l'integrazione economico-sociale e la valorizzazione delle competenze delle ...

+ LEGGI TUTTO

Rimad’origine – in occasione della Festa della Donna

7 Febbraio 2025

Rimad'origine è un progetto di arte relazionale, aperto alla partecipazione di donne di varia provenienza culturale e linguistica che vivono a Trieste, in occasione della Festa della Donna dell'8 ...

+ LEGGI TUTTO

📚🖋️Concorso letterario internazionale “Trieste 70”

29 Gennaio 2025

L'Associazione Scrittori FVG presenta il suo primo Concorso Internazionale Letterario per opere inedite "Trieste 70 - Storie di identità, libertà e territorio".
Il concorso, di cui la Casa Internazio...

+ LEGGI TUTTO

🎥 36a edizione del Trieste Film Festival dal 16 al 24 gennaio

16 Gennaio 2025

Dal 16 al 24 gennaio si svolgerà a Trieste la 36a edizione del Trieste Film Festival, la principale manifestazione italiana dedicata al cinema dell'Europa centro orientale.

Le nostre socie hanno ...

+ LEGGI TUTTO

🧶 LABORATORIO CREATIVO DI MAGLIA E UNCINETTO

14 Gennaio 2025

Care Socie,
vi annunciamo che,a partire dal 17 gennaio, ogni venerdì pomeriggio, dalle 15 alle 17, si terrà presso la CID il Laboratorio Creativo di Maglia e Uncinetto.
Il laboratorio è aperto a t...

+ LEGGI TUTTO

CRESCITA E CONDIVISIONE PER TUTTE: domanda per fare Servizio Civile con noi!

14 Gennaio 2025

Vi segnaliamo che è stato pubblicato il bando per la selezione degli operatori volontari che saranno impiegati, a partire dal Maggio 2025 per un anno nei progetti del Servizio Civile Universale.
Anch...

+ LEGGI TUTTO

Donne, Frontiere, Scritture: In vista dell’uscita del volume di domani, la versione audiolibro è disponibile online

10 Dicembre 2024

Clicca sull'immagine per visualizzare il volantino

Ascolta l'audiolibro

+ LEGGI TUTTO

In attesa dell’uscita del volume “Donne, frontiere, scritture”, ascoltate i testi proposti oggi

6 Dicembre 2024

Care socie,

anche oggi abbiamo selezionato nuovi assaggi dei testi del volume "Donne, frontiere, scritture" in uscita l'11 dicembre. vi invitiamo ad ascoltarli qui di seguito. Per coloro che voless...

+ LEGGI TUTTO

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

SOSTIENI LA CASA

SEGUICI SU FACEBOOK

Seguici su

CERCA NEL SITO

CASA DELLE DONNE DI TRIESTE

La Casa Internazionale delle Donne di Trieste è frutto dell’evoluzione di una lunga storia di frequentazione e lavoro comune tra diverse entità femminili che afferiscono al mondo delle associazioni, ai gruppi informali del movimento femminista e al mondo della cooperazione. Un luogo e una progettualità che rendono visibile il pensare e il fare delle donne attraverso l’organizzazione di iniziative pubbliche, di occasioni di incontro, di confronto, di attività, di scambio culturale, estendendo le proprie azioni oltre i confini della stessa regione.

SEGUICI SU FACEBOOK

ORARIO SEGRETERIA

Lunedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Martedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Mercoledì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Giovedì 9:00 - 13:00 / 16:30 - 18:30
Venerdì 9:00 - 13:00 / CHIUSO

NOTA
Il primo piano della Casa è accessibile con pedana.
Le persone con difficoltà motorie possono chiedere, ove possibile, lo spostamento degli eventi di loro interesse al primo piano.

I corsi di Italiano per donne immigrate, le attività del centro di documentazione Elca Ruzzier, le attività di supporto e assistenza a donne in difficoltà, di promozione delle pari opportunità e di lotta contro le discriminazioni di genere sono state cofinanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.

PARTNER

Comune di Trieste
Casa Internazionale delle Donne di Trieste | via Zeffirino Pisoni, 3 - Trieste | C.F.90136080323PRIVACY POLICY